Chi siamo
Dolcetti, scherzetti, sorrisi, Fiorenti e due nuovi arrivi
Un sabato all’insegna delle sorprese, a cui non ci abituiamo mai.. dopotutto PortosLab è anche questo. Compiti, bambini, volontari, merenda e sorprese
Arrivo molto presto in laboratorio, già lo sapete..Andrea è al Pintor..un posto che i nostri bimbi forse non conoscono ma che sanno portare via Andrea dal laboratorio al sabato mattina.
Ho preparato immagini carine, zucche, pipistrelli, streghette, ragnetti, gattini…tutti sorridenti perché un sorriso aggiusta tutto ed oggi avremo l’accoglienza di due fratellini..due nuovi ospiti di PortosLab.
Appiccico con il nastro carta un po’ di forme colorate, chissà se i bimbi se ne accorgeranno.. a dire il vero sono più in fibrillazione io. I Fiorenti hanno lasciato in Laboratorio un treppiedi con grandi fogli di carta.. so che non si arrabbieranno se lo utilizzerò e ne consumerò una pagina. E scrivo i nomi.. sono tanti ormai siamo a 11 bimbi e tanti sono in attesa…purtroppo mancano i volontari per garantire un buon aiuto..noi facciamo il possibile.. e ringrazierò a vita i volontari che danno la loro disponibilità al sabato mattina…
Ho preparato anche delle spillette con un pipistrellino con sotto il nome sia dei bimbi che dei volontari..sarà più facile per tutti ricordare i nomi…
Eliana arriva..anche lei ha dei rotoli di carta igienica, come tutti noi…caffè e.. cosa preparare per merenda? Ci sono occhi di cioccolata, vermetti gommosi, medagliette paurose…di cioccolato, un piattino di ragnetti ..di plastica che proporremo come scherzetto ai bimbi… diremo loro che sarà la merenda di oggi…Ho trovato tutto questo e non ho resistito.. dopotutto uno scherzetto ci vuole! Eli però, saggiamente, inserirà brioches e merendine (grazie Amatori!). Eccoci..ci siamo…
I bimbi arrivano, ne manca solo uno, rimasto a casa con il mal di pancia, la mamma ha avvertito per tempo. Grazie!
Prima dei compiti definisco con Raffaella, Vittorio, Angela, Benedetta che il laboratorio creativo di oggi lo gestirà Raffaella, essendo una sua idea è giusto che lo proponga lei. Noi saremo in appoggio. Con il rotolo e le alette che ho preparato, un po’ di fantasia, forbici , pennarelli, scotch.. ecco che realizzeremo dei pipistrellini da portare a casa.
Ogni bambino avrà modo e maniera di cimentarsi con le proprie capacità, come gli adulti. Io non ho manualità ma idee si.. tante…ognuno dà quel che può. Non è una gara, ma un Insieme…Un bimbo che diceva di non saper tagliare ha dimostrato che se si vuole si riesce..da soli o con un piccolo incoraggiamento. E la felicità di essere riusciti in autonomia rende orgogliosi e felici! Come il sorriso che ci ha regalato!
I due fratellini sono un po’ timorosi, è logico, è la prima volta, ma sono spigliati. Nonostante libri e quaderni siano già aperti , chiedo a tutti di alzarsi… dieci minuti per conoscersi, per accogliere, per informare i nuovi e ricordare ai “vecchi” cosa siamo lì a fare. E’ un momento necessario, a loro ed a noi. Mi chiamo, ti chiami, frequento la classe…e gli adulti? A parte Benedetta, nessuno và a scuola, e Vittorio esordisce con “mi hanno bocciato!” che fa divertire i bambini.
Un po’ di leggerezza ed ironia è sempre vincente.
Adesso sì che arriva il momento dei compiti…. C’è uno strano silenzio dovuto alla concentrazione… Angela, Vittorio, Benedetta, Raffaella, Eliana e Sara si guardano complici di quello che succederà dopo.
Suonano..chi sarà? Sono i Fiorenti! I padroni di casa che hanno una riunione …ne approfittiamo per un saluto..non hanno visto che bella realtà, oltre a quanto fanno loro tutti i giorni con altri ragazzi, si svolge al sabato mattina. I bimbi sembrano angioletti, non si distolgono dai quaderni ma …li invitiamo a merenda…Antonia, Beppe, Anna, Marialle faranno merenda con noi!
Il giro caramelle oggi è sostituito da quello di occhi e zucche di cioccolato! I visi dei bimbi trapelano di incredulità, di stupore, di urletti e di “che buoni!”..un bimbo appoggia un occhietto sul suo quaderno.. “così controlla se faccio bene !”
Scatto foto..siamo davvero una bella squadra! Sono davvero orgogliosa!
Chi finisce prima colora disegni a tema e firmandoli li “dedicano” spontaneamente ai ragazzi di Fiorente. Li attacchiamo alle finestre del Laboratorio….lunedì i Fiorenti avranno una sopresa regalata dai bimbi di PortosLab.
10.30. Facciamo merenda? Si si … ecco che i bimbi apparecchiano,
Avevo portato cappelli da strega ed a forma di zucca da indossare …non li abbiamo messi..ci siamo dimenticati…sarà l’età?
E’ l’ora di chiamare i Fiorenti…andiamo! Ogni bimbo sceglie il cioccolato che preferisce, anche gli adulti…e consegniamo un ragnetto ad ognuno..grandi e piccoli.
A merenda abbiamo ospiti e in accordo con i bimbi gli ospiti sono i primi a scegliere.
E’ veramente bello trovarsi tutti a tavola! Davvero bello.
Chiedo ad ognuno di farmi un’espressione “spaventosa” e davvero escono delle foto molto carine…grandi e piccoli si divertono molto.
Facciamo un laboratorio? Il sì è unanime da parte dei bimbi…Un rotolo per ognuno, due alette da ritagliare, un pennarello per disegnare occhi, bocca, e tutti si impegnano…riusciranno nel realizzare i pipistrelli più belli in assoluto che siano mai stati assemblati. Loro li mostrano orgogliosi. Sono felice!
Il giardino è sempre una grande tentazione…ma..i genitori cominciano ad arrivare…qualcuno “brontola”, qualcuno rimprovera di essere arrivato tropo presto, qualcuno invita il genitore a fermarsi…insomma tutte le scuse per restare sono state citate.
Il tempo corre. Una mamma ci confida che il figlio subito non era sicuro di volere continuare a venire poi….le ha chiesto perché si stava così poco in laboratorio….e questa si che è una grande soddisfazione!
Ma non finisce qui….prima di andare c’è un chupa fantasmino da prendere….Eli li ha preparati e ne consegna uno ad ogni bimbo…fratellini compresi…
È stato un bel sabato. Sono sempre più convinta che quelle poche ore che dedichiamo ai bimbi sono preziose innanzitutto per noi, per me.
Vedere la bimba nuova avvinghiata ad Angela ad esempio, mi ha riempito il cuore.
Vederli aiutare, giocare, ascoltare i loro piccoli sogni e segreti, le loro difficoltà, vivere un sorriso davanti ad un bel voto sul quaderno mi fa stare bene.
Vedere il giro caramelle che attendono mi diverte, mi piace che si ricordino che “Sara cosa vuole?” ”Un abbraccio!” e nessuno si dimentica…questo è il grazie più bello che si possa avere.
Grazie davvero a tutti
Sara
